σεισμός di Casamicciola Terme
Il 28 Luglio del 1883 alle ore 21.30 circa e
per circa 16 secondi un terremoto di intensità massima pari all'
XI grado della scala Mercalli e pari al 5.9 della scala Richter
colpisce la zona alta di Casamicciola e decade rapidamente verso la
zona costiera e nel settore orientale dell'isola.
Il numero dei morti fù di circa 2.330
tra i quali circa 650 turisti.
I feriti furono circa 760.
Il terremoto distrusse la parte alta di Casamicciola facendo
crollare le abitazioni, gli alberghi e le chiese.
Si ha notizia che i vani crollati furono 5.587,
di cui 3.316
a Casamicciola e gli altri nelle restanti zone dell'isola.



















Terremoto del 28/07/1883 L'età del Bronzo Le invasioni dei Pirati Il periodo dei Napoletani Terremoto del 04/03/1881 I Fenici Il Neolitico Impero Romano (Aenaria) I Greci (Pithecusae) Terremoto del 21/08/2017 Il Regno di Napoli Alluvione del 10/11/2009 Alluvione del 24/10/1910 L'età del Ferro I Siracusani Eruzione del 18/01/1301
|
|
|
|